Back cocci-service.biz home
cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved
  • Versione Mobile

cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

Chi Siamo

Da Oltre 60 anni sul mercato sia come dettaglianti che rappresentanti e/o Concessionari Esclusivisti di Zona.

Avendo sempre collaborato con Aziende e/o di Marca proponiamo i loro prodotti alla nostra clientela con efficienza e alta professionalità garantendo loro:

  • Qualità

  • Assistenza

  • Consulenze Tecniche

Disponiamo di un fornito magazzino, grazie al quale possiamo offrire un servizio celere e capillare e un eccellente servizio Post-Vendita ai Nostri Clienti.

Da Sempre il nostro obiettivo e quello di soddisfare la nostra Clientela e raggiungere insieme i migliori risultati.

Accettiamo le Vostre opinioni, i Vostri consigli e ancor più le Vostre critiche perchè migliorare è il Nostro obiettivo.
cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

Servizio

Siamo in grado di Offrire oltre alla Nostra Consulenza Tecnica una vasta gamma di attrezzature e prodotti atti a soddisfare tutte le esigenze e le richieste del mercato.

Servizi:
  • Progetti e preventivi gratuiti oltre alla fornitura di materiali per impianti di Irrigazione
  • Vendita e Noleggio Attrezzature Professionali per La Manutenzione e realizzazione di Giardini, Parchi e Campi Sportivi per il Professionista e l'Hobbista.
  • Forniture e Consulenza per Semi e concimi professionali anche ad uso Hobbistico.
  • Consulenza e prodotti per risolvere e prevenire malattie sul Tappeto Erboso.
  • Realizzazione e Rigenerazione di Campi Sportivi(Campi in Erba Naturale, Campi in Erba Sintetica e Campi in Terra Battuta).
  • Fornitura e Consulenza per l'alimentazione di Cani e Gatti(PREMIUM, SUPERPREMIUM, SPECIALITA', SNACK).
  • Possibilità di Acquisto di attrezzature Professionali con Leasing o Pagamenti Rateali.
cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

Organizzazione

Ufficio

UFFICIO

Magazzino

MAGAZZINO

Sede

SEDE

Interno Ufficio

INTERNO UFFICIO

cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

Dove Siamo

DOVE SIAMO Cartina Indicazioni uscita autostrada
INDICAZIONI STRADALI

1. Prendi l'uscita Grottammare verso Grottammare
Circa 1 min percorri 0,5 km
2. Segui le indicazioni per Offida/Montalto Marina/Ripatransone ed entra in Via della Fratellanza
Circa 1 min percorri 0,6 km
3. Alla rotonda, prendi l'uscita 2a per Via della Pace
Circa 1 min percorri 0,7 km
4. Svolta a sinistra in SP92/Strada Provinciale Valtesino
Continua a seguire la SP92 Circa 5 min percorri 3,2 km
5. Svolta leggermente a destra per rimanere su SP92
Circa 4 min percorri 2,9 km
6. Svolta leggermente a sinistra per rimanere su SP92
Circa 3 min percorri 2,0 km
7. Prosegui dritto per rimanere su SP92
Circa 4 min percorri 3,8 km
8. Svolta a sinistra in SP118
Circa 2 min percorri 1,6 km
9. Arrivo
Indicazioni stradali arrivo arrivo destinazione
cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

Condizioni di Acquisto

Come si acquista

Acquistare su cocci-service.biz è molto semplice:
  1. effettuare il riconoscimento del proprio account inserendo username e password nell'apposita sezione in home page. Se non si dispone di un account, effettuare la registrazione e confermare l'email di avvenuta registrazione.
  2. selezionare il prodotto o il regalo che si desidera ed inserirli nel carrello.
  3. digitare la quantità richiesta e cliccare su "aggiungi al carrello".
  4. controllare i propri dati di spedizione.
    Attenzione: in caso si tratti di un regalo basta modificare i dati inserendo quelli del destinatario.
  5. cliccare su "Acquista" e selezionare il tipo di pagamento desiderato.
  6. Una volta scelta la modalità di pagamento, Confermate l'accettazione delle condizioni di acquisto e privacy e il vostro ordine sarà inviato e preso in consegna dal servizio clienti.

PagamentiI Pagamenti

La cocci-service.biz accetta pagamenti tramite Postepay, paypal o con versamenti anticipati su c/c bancario(nella conferma d'ordine troverete le coordinate bancarie).
Marchio di accettazione

Le spedizioni

La consegna viene effettuata in porto franco salvo se diversamente indicato sull'articolo e avviene indicativamente se i prodotti sono disponibili entro 48-72 ore dalla spedizione in Italia.

Diritto di recesso.

Il diritto di recesso e regolato a sensi di legge.
Per esercitare tale diritto il Cliente dovrà inviare a F.lli Cocci sas una comunicazione entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. La comunicazione del recesso dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a:
F.lli Cocci di Cocci E.&C.sas - Via tesino,67 - 63035 Offida (AP)
la comunicazione potrà essere anticipata anche tramite posta elettronica all'indirizzo indicato nella pagina contatti sotto la voce "Reclami" purchè confermata con raccomandata A/R entro 48 ore.

Modalità di recesso.

Il diritto di recesso e comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
  • il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non e possibile esercitare il recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es:accessori, allegati, ecc)
  • il diritto non si applica hai prodotti alimenti cani/gatti e sementi e comunque a tutte le confezioni sigillate una volta aperte
  • il bene acquistato dovrà essere integro, restituito nella confezione originale completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, ecc.) e completo della documentazione fiscale annessa;
  • per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile di inserirla in una seconda scatola; va evitata l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto
  • a norma di legge, le spese di spedizione relative alla sostituzione del bene sono a carico del cliente;
  • la spedizione, fino all'avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, e sotto la completa responsabilità del cliente; in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, F.lli Cocci sas darà comunicazione al cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); In questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
  • F.lli cocci sas non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;
  • al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l'imballo originale risultino rovinati, F.lli Cocci sas provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale comunque non superiore al 10% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino;

Procedura di reso.

La procedura da seguire stabilite da F.lli Cocci sas, una volta che il Cliente ha deciso di esercitare il diritto di recesso sono:

  • Invio raccomandata a/r al seguente indirizzo: F.lli cocci di Cocci E.&C.sas - Via tesino,67 - 63035 Offida (AP)
  • Attesa di conferma di ricevimento raccomandata da parte di F.lli Cocci sas.
  • Invio del pacco secondo le modalità illustrate.

Rimborso.

Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all'imballo originale, F.lli Cocci sas provvederà a rimborsare al Cliente l'intero importo già pagato, nel minor tempo possibile e comunque entro e non oltre 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso. Pertanto sarà cura del Cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod.ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario della fattura);

Quando decade il diritto di recesso.

Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto); nei casi in cui F.lli Cocci sas accerti:

  • la mancata restituzione dello scontrino fiscale e/o del documento fiscale in originale;
  • utilizzo anche parziale del bene e di eventuali materiali di consumo;
  • la mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno originale;
  • il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto;
  • l'assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, parti, ecc.);
  • nei casi sopra indicati, F.lli Cocci sas provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione;

Garanzie e assistenzaGaranzie e Assistenza

Tutti i prodotti venduti da F.lli Cocci sas sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore.
Per fruire dell'assistenza in garanzia, Il Cliente dovrà conservare la fattura o documento fiscale che riceverà insieme al prodotto. Il Cliente con l'accettazione del contratto di acquisto prende atto della modalità di assistenza in vigore al momento del ricorso all'assistenza in garanzia, che accetta. La garanzia convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalità illustrate nella documentazione presente all'interno della confezione del prodotto.

GaranziaGaranzia

La garanzia si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purchè il prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d'uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata. Tale garanzia è riservata al consumatore privato. In caso di difetto di conformità, F.lli Cocci sas provvede al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del contratto. Il Cliente dovrà far pervenire il bene presso la sede legale de F.lli Cocci di Cocci E.&C.sas - Via tesino, 67 - 63035 Offida (AP). Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non fosse in grado di rendere al proprio Cliente un prodotto in garanzia(Ripristinato o sostituito), F.lli cocci sas potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell'intero importo pagato oppure alla sostituzione con un prodotto con caratteristiche pari o superiori. Se, a seguito di intervento da parte di Centro Assistenza Autorizzato, il vizio non dovesse risultare un difetto di conformità ai sensi del DL 24/02. Al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall'Assistenza Autorizzata, nonchè i costi di trasporto se sostenuti da F.lli cocci sas.

Tempi di sostituzione

I tempi di sostituzione o eventuale riparazione del prodotto dipendono esclusivamente dalle politiche del produttore.

Ritardi

Nessun danno può essere richiesto a F.lli Cocci sas per eventuali ritardi nell'effettuazione di riparazioni o sostituzioni POSTE IN ESSERE DAI CENTRI ASSISTENZA SCELTI DAL CLIENTE. Nei casi in cui l'applicazione della garanzia preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale completa in tutte le sue parti(compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria, materiale di consumo integro, manuali, cavi, ecc.), per limitare danneggiamenti alla confezioni originale raccomandiamo, quando possibile di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.

Restituzione

Nei casi in cui l'applicazione della garanzia preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale completa in tutte le sue parti(compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria, materiale di consumo integro, manuali, cavi, ecc.), per limitare danneggiamenti alla confezioni originale raccomandiamo, quando possibile di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.

Reclami

F.lli Cocci sas è molto attento alle esigenze dei propri Clienti. Segnala eventuali anomali e disservizi: merce ordinata mancante, staff poco professionale, corrieri poco affidabili, ecc. Saremo pronti a rispondere e risolvere i tuoi problemi. si ha la possibilità di inviare un reclamo per iscritto direttamente a questo indirizzo: F.lli Cocci di Cocci E.&C.sas - Via Tesino, 67 - 63035 Offida (AP)

Giurisdizione e foro competente

Il contratto di vendita tra il Cliente e F.lli cocci sas s'intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzioni di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Ascoli Piceno.

Condizioni di acquisto

F.lli Cocci sas accetta ordini per il territorio Italiano
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati nel sito cocci-service.biz per i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell'art.1336 c.c. sono comprensivi di IVA ed ogni altra imposta.
Saranno a carico del Cliente le spese di spedizione ove indicate, chiaramente visualizzate prima del perfezionamento dell'ordine
Tutti i prezzi riportati nelle vetrine, nelle schede prodotti e durante la fase di acquisto vengono indicati in Euro
In caso di discordanza di prezzi, successivi all'ordine del Cliente, questi verranno immediatamente comunicati al Cliente telefonicamente o a mezzo Email che senza nessuna penale potrà recedere dall'impegno d'acquisto assunto.
Il Cliente può acquistare i prodotti presenti nel catalogo elettronico di cocci-service.biz al momento dell'invio dell'ordine. Ci riserviamo comunque il diritto di modificare in qualsiasi momento, codici, descrizioni, prezzi e quant'altro indicato nel catalogo elettronico in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo.
La corretta ricezione dell'ordine è confermata da cocci-service.biz mediante risposta via Email inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicata dal Cliente. Tale messaggio di conferma riproporrà tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.

  • Il contratto stipulato tra il Cliente e F.lli Cocci sas è da intendersi concluso solo dopo l'invio della Email di accettazione del contratto da parte di cocci-service.biz
  • Effettuando l'ordine sul sito cocci-service.biz il Cliente dichiara di aver preso visione delle condizioni di vendita e delle modalità di pagamento proposte e di tutta la procedura di acquisto. Con riferimento agli art.3 e 4 dlgs 185/89 il Cliente riceverà, via email, tutte le indicazioni necessarie per l'identificazione del venditore che il cliente dovrà conservare unitamente alla Email di accettazione del contratto.

Fatturazione

Per ogni ordine effettuato sul sito www.cocci-service.biz, F.lli Cocci sas emette fattura del materiale spedito, inviandola tramite e-mail successivamente all'evasione dell'ordine. Per l'emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente durante la procedura di acquisto. Dopo l'emissione della fattura, non sarà possibile apportare alcuna modifica hai dati indicati nella stessa. Gli importi saranno riportati in fattura solo in Euro.

Registrazione.

La registrazione è obbligatoria per inserire i prodotti nello carrello della spesa. In questo modo al momento dell'acquisto non è necessario digitare nuovamente i propri dati, che appaiono automaticamente dopo essersi registrati. Infine, gli utenti registrati possono accedere alle periodiche promozioni di cocci-service.biz e iscriversi (tramite l'apposito flag sul proprio profilo utente) alla Newsletter. Per essere rimossi dalle Mailing List basta deselezionare il flag o inviare una e-mail a cocci-service.biz inserendo nell'Oggetto: UNSUBSCRIBE. Nel caso desideriate un consiglio particolare, o se le vostre domande non hanno trovato risposta nelle pagine che seguono, il nostro Servizio Clienti è sempre a vostra disposizione per assistervi su qualsiasi punto non sia del tutto chiaro: basta inviarci un e-mail all'indirizzo info@cocci-service.biz e nel più breve tempo possibile riceverete una e-mail di risposta.

cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

Informativa Privacy

 

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART.13 DEL D.LGS.196/03

La ditta F.LLI COCCI di Cocci Ennio & C. SAS,con sede in 63035 Offida (AP), Via Tesino 67D, in qualità di titolare del trattamento dei Vostri dati personali e ai sensi dell'art.13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196, Le fornisce le seguenti informazioni:

  1. I dati personali acquisiti direttamente o tramite terzi dai nostri incaricati vengono trattati per finalità connesse agli adempimenti degli obblighi previsti da leggi o da regolamenti, nonchè per consentire una efficace gestione amministrativa e contabile dei rapporti con noi intercorrenti;
  2. Tale trattamento avverrà per tutta la durata del rapporto ed anche successivamente per l'espletamento di obblighi di legge e per finalità amministrative;
  3. Il trattamento dei dati avviene mediante l'utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato sia mediante supporti cartacei sia attraverso l'ausilio di strumenti elettronici;
  4. Il conferimento dei dati necessari per l'assolvimento di obblighi di legge ha natura obbligatoria. Pertanto il mancato conferimento di tutti i dati richiesti comporterà l'impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto contrattuale;
  5. I Vostri dati non verranno diffusi,mentre potranno essere comunicati ai soggetti incaricati del loro trattamento all'interno della nostra Società, inoltre essi potranno essere comunicati a soggetti che hanno necessità di accedere ai Vostri dati per finalità ausiliarie al rapporto che intercorre con Voi, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari loro affidati,quali gli istituti di credito,i professionisti e i consulenti che hanno ricevuto un incarico per nostro conto,le ditte fornitrici, le aziende che operano nel settore dei trasporti,le associazioni di categoria,le società collegate gli enti e le amministrazioni pubbliche;
  6. In qualità di interessato potrà esercitare in ogni momento nei confronti del titolare del trattamento i diritti di cui all'art.7 del decreto legislativo 196/2003, di cui si riporta il testo integrale.

Nell'accettazione date espresso consenso al trattamento dei dati personali, ConsiderandoVi informati sui trattamenti da noi effettuati, ai sensi e per gli effetti del richiamato articolo 13 del decreto in oggetto).

Distinti saluti.

Titolare  del trattamento
F.LLI  COCCI  di Cocci Ennio & C SAS
Via  Tesino, 67D 
63035 OFFIDA (AP) 
Sig.Cocci Ennio 

ART.7

(Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)

1 L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati,e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2 L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:

  1. dell'origine dei dati personali;
  2. delle finalità e modalità del trattamento;
  3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
  4. degli estremi identificativi del titolare,dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art.5,comma 2;
  5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato,di responsabili o incaricati;

3 L'interessato ha diritto di ottenere:

  1. L'aggiornamento,la rettificazione ovvero,quando vi ha interesse,l'integrazione dei dati;
  2. La cancellazione,la trasformazione in forma anonima o di blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli in cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  3. L'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi,eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4 L'interessato ha diritto di opporsi,in tutto o in parte:

  1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta,
  2. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale
cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

Istruzioni Sito

Benvenuti sul sito della F.lli cocci

visitare https://www.cocci-service.biz con i frame abilitati


INGROSSO E DETTAGLIO

Prodotti per giardinaggio (semi, concimi, topicidi, insetticidi, diserbanti, pale, rastrelli, prato a rotoli, tosaerba, Robot Tosaerba automatico, arieggiatori, carotatori, decompattatori)

Prodotti per Giardino (Piscine, vasche idromassaggio, Materiale per irrigazione)

Prodotti per cani (premium, superpremium, specialità, snack, cucce, brandine, ciotole, palette)

Servizi (Ecommerce Vendita Online, Consulenza, Progettazione, realizzazione Giardini Chiavi in mano, impianti irrigazione comprensiva di fornitura e installazione)

I Nostri Marchi (RollGreen Il prato a Rotoli Rigenerazione Campi Sportivi, Wolf-Garten Tosaerba Multistar Semi Concimi, Eurogreen semi concimi Professionali, BelRobotics BigMov ParcMov BallPicker (Robot Automatici Professionali per enti pubblici parchi campi sportivi campi da golf), Originale Volpi, Esi Irrigazione Piscine, Nelson Turf, ForGarden Vele Gazebo Frangivista Barbeque Saune Idromassaggi Prato sintetico Siepe Sintentica,


cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

Contattaci

Nome
Cognome
Telefono
E-mail*
Località
Messaggio
* Obbligatorio

 

Contatti Email

Amministrazione:
Ordini:
Reclami:
cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

UN SOGNO NEL GIARDINO...

La Piscina


Un numero sempre crescente di persone sogna una piscina in giardino.
Finalmente il sogno può diventare realtà, le nuove tecniche di costruzione permettono di realizzare con costi contenuti una piscina di qualità.
Si possono realizzare piscine di varie forme e dimensioni che devono adattarsi allo stile di vita e che devono privilegiare la sicurezza e la praticità.
La piscina può essere realizzata con tecniche diverse: cemento armato, vetroresina o pannelli in metallo; le migliori per qualità è durata sono ha detta di tutti le piscine in cemento armato. Oggi grazie hai nuovi procedimenti costruttivi è possibile realizzare la struttura in cemento armato in modo semplice e rapido.
Il Cassero in polistirolo, che provvederà inoltre alla coibentazione della vasca, elimina gran parte del lavoro di carpenteria e rifinitura permettendo inoltre di realizzare piscine a forma libera.
Il Cassero Virginia®, la piscina di prestigio in Cemento Armato, alla portata di tutti.
Gente rilassata, ogni giorno, ogni Stagione!

cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

UN SOGNO NEL GIARDINO...

La Fontana



Pagina in Costruzione

Gente rilassata, ogni giorno, ogni Stagione!

cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

UN GIARDINO DA SOGNO...

L'Irrigazione

Tutti sanno bagnare...
Pochi sanno Irrigare...


A cosa serve l'irrigazione Interrata?
  • Irrigare automaticamente il giardino di notte, quando si è assenti o in vacanza.
  • Irrigare uniformemente il giardino evitando gli sprechi.
  • Diversificare le zone da irrigare in base alla loro esposizione e tipologia di terreno(es:zone soleggiate/ombreggiate, terreni argillosi/sabbiosi).
  • La garanzia di avere un giardino ben irrigato senza ostacoli per godersi pienamente il giardino e agevolare le operazioni di tosatura del prato e di manutenzione.
  • Valorizzare nell'insieme, l'abitazione e il giardino stesso.
Che cos'è l'irrigazione interrata?
    Un impianto di irrigazione interrata è formato da una serie di tubazioni sotterranee che collegano tra di loro vari irrigatori a scomparsa anche detti pop-up. Questo impianto è azionato da una centralina che controlla apertura, chiusura e durata di ogni zona da irrigare. Al comando della centralina gli irrigatori, grazie alla pressione dell'acqua, fuoriescono dal terreno, e al termine del loro lavoro si richiudono. L'impianto viene suddiviso in zone per gestire e distribuire nella giusta dose la quantità di acqua disponibile, le zone vengono controllate dalle elettrovalvole che fungendo da rubinetto automatico ricevono i comandi della centralina, aprendo e chiudendo l'acqua in funzione del programma impostato.
Irrigatori Automatici
    Gli irrigatori: ne esistono di tre tipi: gli irrigatori semplici(statici), turbine e gli MPRotator. Gli Irrigatori Statici coprono le piccole e medie superfici(da 2,5 a 4m di raggio, da 20 a 50mq) distribuiscono l'acqua contemporaneamente in tutte le direzioni, hanno un alto consumo di acqua e una bassa uniformità di distribuzione, le turbine coprono le grandi superfici (massimo ll m di raggio, fino a 380m2), bagnano con un getto che ruota ed hanno una buona uniformità di distribuzione se l'impianto e ben dimensionato mentre gli MPRotator coprono tutta le superficie(da 3 mt a 9 mt di raggio) con basso consumo di acqua e altissima uniformità di distribuzione. Il loro angolo d'irrigazione varia da 20° a 360°. Tutti gli irrigatori possono essere provvisti di valvola antidrenaggio per evitare che su giardini ove vi siano dislivelli si formi un allagamento sull'irrigatore posto più in basso. Scegliete l'irrigatore adeguato a seconda della natura dello spazio e la superfici da irrigare.
Elettrovalvole
    Le elettrovalvole svolgono il lavoro di rubinetti automatici, aprono e chiudono l'acqua in funzione dei comandi che ricevono dalle centraline. L'elettrovalvola è normalmente chiusa, il solenoide che apre e chiude l'elettrovalvola può essere stabile o bistabile(a Batteria), alimentato con una tensione a 24v proveniente dalla centralina che da l'impulso di aprire. Caratteristiche:
    • corpo in nylon rinforzato in fibra di vetro
    • pressione di lavoro da 0,7 a 10 bar
    • portata: da 19 a 113 lt/min
    • perdite di carico: -0.1 bar a 24 lit/min | -0,3 bar a 90 lit/min
Filtri
    E molto importante ricordarsi che gli impianti con elettrovalvole e pop-up sono sensibili allo sporco e/o impurità e per evitare di avere Irrigatori che si bloccano e che devono essere sostituiti o impianti che rimangono aperti devono essere tutti corredati da idonei filtri e effettuare una periodica manutenzione di pulizia.
Centraline
    Le centraline comandano la chiusura e l'apertura delle elettrovalvole in base agli intervalli di tempo impostati. Esistono varie tipologie di Centraline, da interno, esterno e a batteria, sono normalmente corredate di collegamenti per elettrovalvole, comandi pompa, sensori di pioggia e/o di umidità. Le centraline possono essere anche collegate con gli impianti di illuminazione, pompe da laghetto, ect e da considerare bene che per sua natura la centralina e programmata per impedire che in caso di errore di programmazione possano essere attivate più partenze contemporaneamente e se ciò accadesse automaticamente la centralina mette le altre partenze in attesa, quindi niente illuminazione o altro mentre si irriga e viceversa.
Come Progettare un Impianto Interrato
    Innanzitutto prendere nota di tutti gli elementi presenti, disegnare la pianta dell'area con le misure sulla carta, segnando la posizione delle prese d'acqua e della corrente elettrica, rilevare la pressione e la portata dell'acqua. Per rilevare la portata(quantità di acqua che esce dal rubinetto in un minuto) di cui si dispone, basta munirsi di un secchio da 10 Lt, aprire il rubinetto al massimo e cronometrare in quanto tempo viene riempito il secchio, se viene riempito in 30 secondi la portata e di 20 l/m
    es: 60(secondi in un minuto) / 30 (Tempo di riempimento) = 2 (Secchi al minuto)
    10 (capienza secchio) x 2 (secchi al minuto) = 20 l/m
    Per rilevare la pressione bisogna munirsi di un manometro da applicare al rubinetto completamente aperto, la pressione si misura in Atm.
    Con questi dati, basta recarsi in qualsiasi negozio di irrigazione che gratuitamente vi stileranno un accurato preventivo di spesa con relativo disegno dell'impianto. Sapranno anche consigliarvi se realizzerete da soli l'impianto cosa vi necessità, dai materiali, consigli sull'installazione e eventualmente al noleggio della macchina per realizzare gli scavi(Catenaria) ove posare i tubi.

    Progetto irrigazione
Come Installare un Impianto Interrato
    Le tubature in polietilene e gli irrigatori devono essere posati in un solco profondo almeno 30cm in modo da proteggerli dal gelo e da eventuali manutenzione da effettuare sul giardino. Il fondo dello scavo deve essere pulito da sassi e detriti in modo tale da evitare il danneggiamento dei tubi. In caso di eventuali tubazioni dell'impianto elettrico e del gas, rilevare la loro precisa posizione per evitarne la rottura. Nella fase di tracciatura bisogna indicare la posizione degli irrigatori con paletti o bandierine di diverso colore per ogni settore, per il percorso delle tubature vi consigliamo di indicarlo con una cordicella da fissare hai picchetti, rispettando sempre quanto riportato nella planimetria del progetto. Una volta effettuato lo scavo si procede con la stesura del tubo lungo il tracciato, inizialmente posto al lato dello scavo per montare agevolmente le prese a staffa. In corrispondenza degli irrigatori, forare il tubo e montare la presa a staffa dove si procederà successivamente a avvitare le prolunghe a tagliare se si desidera posizionare l'irrigatore direttamente sopra il tubo oppure montare due curvette con l'apposito tubo morbido di 50 cm che agevolerà in futuro la possibilità di intervenire sull'altezza degli irrigatori dopo l'assestamento del terreno. Utilizzare lo stesso scavo delle tubazioni per i collegamenti tra le elettrovalvole e la centralina, I cavi elettrici devono essere interrati con appositi cavidotti e adottando tutte le attenzioni necessarie per la loro tenuta e per la sicurezza. A lavoro concluso un utile consiglio è quello di conservare accuratamente la planimetria del progetto ove sono riportati i percorsi delle tubazioni e dei pozzetti, per ritrovarli facilmente in caso di rottura o di eventuali lavori da effettuare sul Giardino.

Si effettuano progettazione e

preventivi gratuiti.


Gente rilassata, ogni giorno, ogni Stagione!

cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

UN GIARDINO DA SOGNO...

Il Tappeto Erboso


Non è difficile avere con costi contenuti un bel tappeto Erboso, Innanzitutto bisogna avere le idee chiare sul risultato che si vuole ottenere, un prato rustico, residenziale oppure il classico prato ornamentale.
Prato Rustico e/o Aree Verdi *
Il prato Rustico è un prato a bassa a manutenzione, viene normalmente coltivato ad esempio per rinverdire piste da sci, parchi o per avere un prato economico a bassa manutenzione. E' un prato che si adatta a resistere a scarse irrigazioni, concimazioni e sporadici tagli. In sintesi e un prato che non richiede molta manutenzione anche se logicamente non può ritenersi per le varietà che lo compongono un prato di pregio.
Prato Residenziale ***
Il prato Residenziale di media resistenza e medio calpestio. E' composto da varietà di maggior pregio rispetto al Rustico ed e bello da vedere e da utilizzare. Il prato residenziale a differenza delle altre tipologia di Prato necessità di una media manutenzione. Con i giusti attrezzi e prodotti, non è difficile avere un bel prato.
Prato Ornamentale *****
Il Prato Ornamentale è il classico tappeto Erboso ad uso domestico, destinato ad un uso frequente e un forte calpestio. Il Prato Ornamentale, bello da vedere e resistente grazie alle varietà ad alto pregio e la soluzione migliore per il giardino. Un bel prato da vivere con la famiglia. Il prato ornamentale a differenza delle altre tipologia di Prato necessità di una buona manutenzione: tagli frequenti(minimo 1 volta a settimana), un impianto di irrigazione con una copertura omogenea, periodiche irrigazioni e concimazioni e deve essere arieggiato annualmente. Con i giusti attrezzi e prodotti, non è difficile avere un bel prato.
Campo Sportivo *****
Il Campo Sportivo ha le stesse caratteristiche del prato naturale ed e quindi destinato ad un uso frequente e un forte calpestio. Oggi vengono anche realizzati in sintetico, necessitano di mena manutenzione e sopportano un uso più frequente rispetto al Prato Naturale, il terreno sottostante risulta più compatto e a lungo andare può creare problemi hai giocatori oltre a essere più scivoloso in caso di pioggia. Il Campo Sportivo in Erba Naturale al contrario non sopporta la stessa frequenza di utilizzo e necessita di una indispensabile manutenzione annuale essendo sottoposto a costante e intenso stress. A conti fatti il prato naturale ha costi notevolmente più contenuti nella realizzazione e richiede una maggior manutenzione, ma a lungo termine risulta sempre la scelta migliore per avere un Campo Sportivo di Prestigio. Per maggiori informazioni consultate la sezione riguardante i Campi Sportivi.

Il Miscuglio
Il Miscuglio. Quale comperare? Quello che costa meno! Sbagliato! Cominciamo col dire che esistono diverse specie impiegate sui prati che solo pochissime sono veramente in grado  di dare origine ad un bel tappeto. Qui di seguito c’è un veloce elenco dei nomi e delle loro caratteristiche più importanti:  
  1. Lolium perenne: è il primo che nasce, non ama molto il sole e preferisce l’ombra
  2. Poa pratensis: è tra le specie più pregiate per il prato poiché ha la capacità di creare un prato molto resistente ai danni del calpestamento e/o delle malattie. Ama il sole.
  3. Festuca arundinacea: è la specie più indicata dove fa caldo ed è siccitoso, grazie alle sue radici approfondite.
  4. Festuca rubra: costa poco ma ha qualche difetto come il fatto che se fa caldo ed asciutto (estate) tende ad ingiallire a causa della formazione del feltro che è quello strato paglioso che si deposita alla base del terreno e che va eliminato altrimenti porta malattie al prato.
  5. Agrostis: si usa solo nei campi da golf ed è quell’erbetta che ha una foglia strettissima, di colore verde pallido e che si taglia bassissima.

E la Dichondra? È vero che non si taglia però non si può calpestare!
Dopo questa brevissima carrellata sulle specie è evidente che solo le prime tre sono le più indicate per un bel prato; le altre è bene che non ci siano o siano presenti nella minor quantità possibile.
Va inoltre ricordato che molti miscugli economici usano poi varietà delle suddette specie di derivazione agricola; risultato? La crescita è maggiore ma maggiore deve essere il numero dei tagli e quindi il lavoro che il prato ci richiede. Non dimentichiamoci mai che non stiamo facendo l’erba per i conigli ma una coltura ornamentale!

La Semina
Scommetto che a questo punto, siete interessati nel sapere come seminare! Ecco qualche suggerimento:
  1. incorporare la sabbia con diverse fresature.
  2. livellare (facendo le “gobbe”) ed affinare con il rastrello.
  3. distribuire un concime per nuove semine ad effetto starter con titolo .
  4. eseguire l’ultima affinatura del terreno.
  5. rullare leggermente.
  6. distribuire il seme (potete aiutarvi con un carrellino).
  7. distribuire un leggero velo di sabbia.
  8. irrigare leggermente ma frequentemente per la prima settimana (dopodiché dovete ridurre drasticamente).
Quando seminare? Febbraio/Marzo oppure Settembre (da preferire)

Il Terreno
Il terreno deve essere molto drenante: infatti, a differenza di una normale coltivazione agricola, il prato subisce svariati calpestamenti dovuti soprattutto ai tagli  che dobbiamo (o dovremmo) fare e che si tramutano in difficoltà per la sopravvivenza delle radici. Insomma le radici vanno in apnea, poi in debito d’ossigeno e quindi tutta la pianta ne risente! Il terreno deve quindi far andare via l’acqua il più rapidamente possibile (favorire il drenaggio dicono quelli che hanno studiato). Come fare? Semplicissimo! Basta aggiungere sabbia in fase di preparazione. Deve essere di fiume (e non certamente di mare!), fine ossia non superiore  a 3 mm di diametro, lavata (cioè senza limo). Quantità? 5 mc/100 mq (non vi annoierò con le spiegazioni del perché si arriva a questo numero). Devono essere incorporati il più omogeneamente possibile al terreno con successive fresature. Ancora un accorgimento riguardo al terreno: prima di seminare è molto utile creare piccole “gobbe” del terreno per favorire ancor di più lo sgrondo delle acque.

La Concimazione
La nutrizione è troppo spesso trascurata ma è fondamentale per consentire all’erba di infittirsi risultando così più aggressiva nei confronti delle erbacce. I tagli sono infatti in grado di far infittire il prato ma questo lavoro il prato non lo fa gratis: ha infatti bisogno di nutrimento!
Il concime ideale per il tappeto erboso ha i seguenti requisiti:
  • granuli di ridotte dimensioni (si infiltrano più facilmente)
  • poca polvere
  • determina una crescita costante ma contenuta
  • contiene microelementi (importanti per la colorazione verde)
  • la cessione dell’azoto non è condizionata dalla temperatura

Va da sé che un concime del genere non lo si trova a costo contenuto però le differenze sono notevoli!
Si ricorda che in primavera ed in autunno il prato necessita maggiormente di azoto (per assecondare la crescita) mentre in estate ed inverno richiede maggiormente il potassio poiché questo elemento è in grado di dare alla pianta maggiore resistenza al caldo/freddo ed alle malattie.
Per una buona fertilizzazione del prato, si consiglia pertanto:
  1. Concimazione primaverile:

1236 CONCIME POLYSPORT alla dose di 25 g/mq

  1. Concimazione pre-estiva:

1230 CONCIME EUROSPORT  alla dose di 25 g/mq

  1. Concimazione autunnale:

1236 CONCIME POLYSPORT alla dose di 25 g/mq

  1. Concimazione pre-invernale:

1230 CONCIME EUROSPORT alla dose di 25 g/mq

Si ricorda infine che la distribuzione a mezzo di carrello spandiconcime è in grado di assicurare una diffusione uniforme dei granuli nonché risparmi di materiale.

I Tagli
Primavera: (indicativamente da Marzo a Maggio)
1-2 tagli alla settimana ad altezza di circa 3,5 cm
Estate: (indicativamente da Giugno ad Agosto)
2 tagli al mese ad altezza di circa 4,5 cm
Autunno: (indicativamente da Settembre ad Ottobre)
1-2 tagli alla settimana ad altezza di circa 3,5 cm
Inverno: da Novembre a Febbraio (in funzione dell’andamento climatico)
1 taglio al mese ad altezza di circa 4,5 cm
E’ consigliabile inoltre procedere gradatamente ad abbassare l’altezza di taglio.
E’ indispensabile asportare l’erba tagliata.
Nel caso di taglio mulching va sempre ricordato che il prato va tagliato molto spesso, minimo una volta alla settimana, e che in presenza di miscugli con crescita molto veloce, la frequenza di taglio va aumentata.
Gente rilassata, ogni giorno, ogni Stagione!

cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

SEMINA IN OGNI SITUAZIONE

IDROSEMINA


COSE L'IDROSEMINA
    L'Idrosemina e l'ultimo sistema di semina che viene proposto in questi ultimi tempi, e un sistema ideato ed usato da molto tempo in america dove e tutt'ora molto diffuso. La semina avviene con apposite attrezzature che distribuiscono una miscela costituita da semi, collante, fertilizzanti e altre sostanze a seconda della superficie da seminare.
PERCHE' L'IDROSEMINA
    E' l'ideale per un rinverdimento più economico ed è adatto a qualsiasi zona, superficie e ovunque non si necessiti di una semina di precisione e qualità: scarpate, pendii, piste da sci, discariche, argini, superfici soggette a frane e/o erosioni oppure a grandi aree verdi da inerbire.
LE MACCHINE
    L'idrosemina si effettua con apposita attrezzatura costituita da un serbatoio corredato da agitatori idraulici o meccanici che si occupano di amalgamare e mantenere sempre ben miscelata il mix di sostanze; acqua, semi, collante, fertilizzante, mulch e altro; una pompa e un distributore girevole o portatile; simile a quelli ad uso antincendio; dotati di vari ugelli a seconda della distanza e dal mix da seminare, nelle miscele vengono normalmente aggiunti dei coloranti per evitare di sovrapporre o tralasciare zone dalla semina, e rendere evidente la zona sottoposta al trattamento. In particolari situazioni; terreni poveri e aridi ove non ci siano delle condizioni ottimali di crescita; viene aggiunto alla miscela del mulch che ha lo scopo di creare una strato protettivo che fornisce protezione meccanica e di regolatrice nei confronti dell'umidità. La macchina può inoltre essere utilizzata anche per effettuare trattamenti fitosanitari nei boschi, concimare prati e pascoli, nella disinfezione e lavaggio di stalle, per annaffiamenti e irrigazioni e nella semina e concimazioni di tappeti verdi.
LE MISCELE
    In molti casi le miscele non sono composte dalle essenze usate nei classici miscugli per tappeti erbosi, ed a seconda dei casi vengono anche usate semi di leguminose e altre varietà a seconda se servono piante con radici fittonanti o altre caratteristiche di resistenza.

cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

UN CAMPO SPORTIVO PERFETTO...

Il CAMPO SPORTIVO

Giocare Meglio
Giocare in Sicurezza

COME INCREMENTARE LA RENDITA DEL VOSTRO CAMPO RIDUCENDO GLI INFORTUNI
OLTRE 600 ORE DI GIOCO
  • Come professionisti di tappeti Erbosi della Eurogreen, Vi offriamo un'assistenza completa a tutti i quesiti riguardanti i tappeti erbosi. Il nostro Know-how e le nostre esperienze si basano su un lavoro e su uno sviluppo trentennali svolti in Germania, Europa e Stati Uniti.
    Siamo orientati a farvi raggiungere i traguardi per esaltare la vostra professionalità.
  • Il Nostro traguardo è di ottenere dei tappeti erbosi e resistenti ad un intenso calpestio e che siano funzionali.
    Noi raggiungiamo questo traguardo grazie al nostro Know-How e all'eccellente resa e qualità dei nostri prodotti anche adottando il sistema di servizio completo. Vi accompagniamo fin dall'inizio a partire dal nuovo impianto di un tappeto erboso, fino alla rigenerazione e alla cura dello stesso.
    "Cura del tappeto erboso con Sistema" è il nostro motto, osserviamo con la lente ogni problema inerente al tappeto erboso, lo analizziamo per poi affrontarlo con successo. Ogni caso include la consulenza tecnica in modo da esaudire le vostre richieste al cento per cento.
AIUTA A RIDURRE NOTEVOLMENTE IL RISCHIO DI INFORTUNI E AD AUMENTARE LE PRESTAZIONI DEL VOSTRO CAMPO SPORTIVO.
Molti giocatori professionisti, esprimono i loro virtuosismi con la palla, solo se supportati da condizioni ottimali del terreno di gioco.
  • Un terreno troppo compatto e con irregolarità diffuse, diviene una pericolosa insidia per i giocatori che fanno grande uso delle proprie gambe.
  • Un terreno privo della necessaria manutenzione, diviene un campo a ostacoli, un vero impedimento al gioco spettacolo.
La storia del Calcio, è piena di esempi di come gli infortuni siano frequenti in giocatori ad alte prestazioni e presso campi con insufficiente manutenzione.
Il numero degli infortuni, diviene sempre più un fattore vincolante il mercato acquisti e quindi le spese societarie.
Una superficie da gioco elastica, perfettamente livellata e ricoperta totalmente con un manto erboso idoneo, comportano un immediato riscontro nelle prestazioni dei Vostri giocatori e della salute delle loro gambe.
I dati sugli infortuni in campo parlano chiaro:
La tattica di gioco e l'accresciuta intensità del gioco, portano i giocatori a stretto contatto in qualsiasi zona del campo, l'intenso numero di impegni, che annulla di fatto il recupero e l'uso di particolari tacchetti che fanno aderire maggiormente il piede al suolo, comportano per caviglia ed il ginocchio pericolose e continue sollecitazioni. Non ha caso il numero crescente di infortuni scaturisce spesso non dal contatto diretto tra i giocatori, ma per vie indirette come dalle asperità del terreno e dal conseguente stress accumulato dalle articolazioni che operano in condizioni di terreno non ottimale, Ipertensioni rotulee, mettono a rischio tendini, legamenti e muscoli, che patiscono i sovraccarichi funzionali e le continue sollecitazioni. Le piccole squadre, che non possono ripartire il carico di utilizzo su un ulteriore campo, dovrebbero di conseguenza dedicargli una maggiore manutenzione.
Giocare Meglio, giocare di più
Gestione ordinaria
  • 120 ore di potenziale utilizzo.
  • Partite ed allenamenti in cattive condizioni
  • Nessuna ulteriore possibilità di rendita del proprio campo
Gestione EUROGREEN
  • 600 ore di potenziale utilizzo.
  • Partite ed allenamenti in condizioni ottimali
  • Possibilità di rendita del proprio campo

I Risultati:
  • Giocare Meglio
  • Giocare di Più
  • Ridurre il rischio di infortuni
  • Ridurre il rischio di traumi
ATTIVITA IMPEGNO TOT.ORE
4 squadre di calcio 15 partite cad. 90
Scuola di Calcio 3,5 ore x 2 alla settimana x 30 sett. 210
Giovanissimi 2 ore alla settimana x 20 sett. 40
Partite amichevoli junior 20 partite 30
Allenamenti 1° Squadra 2 ore x 160 allenamenti 320
Coppa + Amichevoli 14 Partite 20
Atletica leggera 2 Allenamenti x settimana x 60 120
Totale Ore 830
Esempio reale - Attività sportive in un campo di calcio

EUROGREEN
KNOW-HOW - Eurogreen, specializzata nella cura del tappeto sportivo. La divisione "ricerca e sviluppo" dispone circa di 40.000 mq di campi sperimentali propri, dove da più di 35 anni, testa tutte le varietà da prato disponibili sul mercato, selezionando quelle più adatte alle varie esigenze. Il passaggio ripetuto con rullo a tacchetti, simula l'attività di gioco calcistico, studiando la resistenza delle essenze al calpestio e le varie metodologie di manutenzione ed interventi straordinari, atte a garantire una buona salute e lunga durata del manto erboso.
Un collaudato programma di analisi in loco dello stato di fatto, una qualificata valutazione e consulenza, un preciso programma di concimazione, di rigenerazione e di manutenzione, consentono di determinare la soluzione più efficace.
Oltre 3000 campi sportivi in tutta Europa, usufruiscono oggi dei nostri servizi, mentre oltre 15000 Clienti utilizzano regolarmente i nostri prodotti.
SOFTWARE - I nostri miscugli di sementi, contengono le varietà che garantiscono le migliori perfomances e standard qualitativi, caratterizzate sempre da un'elevata purezza ed eccellente potere germinativo. Nascono così miscugli che si contraddistinguono per: crescita in altezza lenta; elevata resistenza al calpestio; quantità ridotta di residui di taglio; aspetto fine e colore intenso; tappeto fitto e denso; elevata resistenza invernale; elevata resistenza alle malattie; buone capacità rigenerative. Altrettanto rivoluzionaria è la tecnologia dei nostri concimi incapsulati a lenta cessione (per un rilascio graduale nel tempo), che garantiscono: gamma di concimi capaci di soddisfare ogni necessità ed applicazione; crescita uniforme fino alla 12° settimana, con eccellente effetto iniziale; azione fertilizzante rispettosa dell'ambiente, grazie all'apporto controllato delle sostanze nutritive; possibilità di scegliere fra 3 diverse granulometrie, nessun pericolo di bruciare il manto erboso; assoluta assenza di polvere; garanzia di uniforme distribuzione.
I prodotti speciali migliorano la fisiologia delle piantine del prato, migliorano le proprietà fisico chimiche del terreno e reintegrano l'attività biologica nel suolo.
I fitofarmaci, sono specifici per il tappeto erboso e lo proteggono dagli attacchi delle principali malattie fungine controllando l'invasione delle infestanti monocotiledoni e dicotiledoni, sia in fase preventiva che curativa.
HARDWARE - Manutenzione e Rigenerazione.
Ogni prato adibito ad uso sportivo, è soggetto ad una notevole usura. L'erba e lo strato portante, sono sottoposti a forte stress. Una manutenzione ed una rigenerazione corretta, sono quindi indispensabili per ottenere un prato folto, sano, resistente e sufficientemente permeabile.
Il nostro servizio completo "chiavi in mano", comprende l'esecuzione professionale di tutti i lavori di rigenerazione da parte dei nostri tecnici qualificati. Il nostro vantaggio: nessuna spesa per l'acquisto e la manutenzione delle macchine speciali.
EUROGREEN, Vi garantisce un'esecuzione a regola d'arte ed un risultato ineccepibile.

cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

IL GOLF...

IL CAMPO DA GOLF


Natura, Relax, Divertimento

COME INCREMENTARE LA RENDITA DEL VOSTRO CAMPO RIDUCENDO GLI INTERVENTI
  • Come professionisti di tappeti Erbosi della Eurogreen, Vi offriamo un'assistenza completa a tutti i quesiti riguardanti i tappeti erbosi. Il nostro Know-how e le nostre esperienze si basano su un lavoro e su uno sviluppo trentennali svolti in Germania, Europa e Stati Uniti.
    Siamo orientati a farvi raggiungere i traguardi per esaltare la vostra professionalità.
  • Il Nostro traguardo è di ottenere dei tappeti erbosi, belli, resistenti ad un intenso calpestio e che siano funzionali.
    Noi raggiungiamo questo traguardo grazie al nostro Know-How e all'eccellente resa e qualità dei nostri prodotti anche adottando il sistema di servizio completo. Vi accompagniamo fin dall'inizio a partire dal nuovo impianto di un tappeto erboso, fino alla rigenerazione e alla cura dello stesso.
    "Cura del tappeto erboso con Sistema" è il nostro motto, osserviamo con la lente ogni problema inerente al tappeto erboso, lo analizziamo per poi affrontarlo con successo. Ogni caso include la consulenza tecnica in modo da esaudire le vostre richieste al cento per cento.
AIUTA A RIDURRE NOTEVOLMENTE LE MANUTENZIONI E AD AUMENTARE LE PRESTAZIONI DEL VOSTRO CAMPO DA GOLF.
Tutti i giocatori professionisti e non, esprimono i loro virtuosismi solo se supportati da condizioni ottimali del tappeto di gioco.
Una superficie da gioco elastica, perfettamente livellata e ricoperta totalmente con un manto erboso idoneo, comportano un immediato riscontro nelle prestazioni e nella soddisfazione dei Vostri giocatori.
I dati parlano chiaro:
L'accresciuta intensità di utilizzo e l'intenso numero di impegni, annulla di fatto il recupero. I prati sottoposti a sovraccarichi e a stress hanno necessità di una maggiore manutenzione.
Giocare Meglio, giocare di più
Gestione ordinaria
  • 120 ore di potenziale utilizzo.
  • Partite ed allenamenti in cattive condizioni
  • Nessuna ulteriore possibilità di rendita del proprio campo
Gestione EUROGREEN
  • 600 ore di potenziale utilizzo.
  • Partite ed allenamenti in condizioni ottimali
  • Possibilità di rendita del proprio campo
I Risultati:
  • Giocare Meglio
  • Giocare di Più
EUROGREEN
KNOW-HOW - Eurogreen, specializzata nella cura del tappeto sportivo. La divisione "ricerca e sviluppo" dispone circa di 40.000 mq di campi sperimentali propri, dove da più di 35 anni, testa tutte le varietà da prato disponibili sul mercato, selezionando quelle più adatte alle varie esigenze. Il passaggio ripetuto con rullo a tacchetti, simula l'attività di gioco, studiando la resistenza delle essenze al calpestio e le varie metodologie di manutenzione ed interventi straordinari, atte a garantire una buona salute e lunga durata del manto erboso.
Un collaudato programma di analisi in loco dello stato di fatto, una qualificata valutazione e consulenza, un preciso programma di concimazione, di rigenerazione e di manutenzione, consentono di determinare la soluzione più efficace.
SOFTWARE - I nostri miscugli di sementi,contengono le varietà che garantiscono le migliori perfomances e standard qualitativi, caratterizzate sempre da un'elevata purezza ed eccellente potere germinativo. Nascono così miscugli che si contraddistinguono per: crescita in altezza lenta; elevata resistenza al calpestio; quantità ridotta di residui di taglio; aspetto fine e colore intenso; tappeto fitto e denso; elevata resistenza invernale; elevata resistenza alle malattie; buone capacità rigenerative. Altrettanto rivoluzionaria è la tecnologia dei nostri concimi incapsulati a lenta cessione (per un rilascio graduale nel tempo), che garantiscono: gamma di concimi capaci di soddisfare ogni necessità ed applicazione; crescita uniforme fino alla 12° settimana, con eccellente effetto iniziale; azione fertilizzante rispettosa dell'ambiente, grazie all'apporto controllato delle sostanze nutritive; possibilità di scegliere fra 3 diverse granulometrie, nessun pericolo di bruciare il manto erboso; assoluta assenza di polvere; garanzia di uniforme distribuzione.
I prodotti speciali migliorano la fisiologia delle piantine del prato, migliorano le proprietà fisico chimiche del terreno e reintegrano l'attività biologica nel suolo.
I fitofarmaci, sono specifici per il tappeto erboso e lo proteggono dagli attacchi delle principali malattie fungine controllando l'invasione delle infestanti monocotiledoni e dicotiledoni, sia in fase preventiva che curativa.
HARDWARE - Manutenzione, Decompattamento e Rigenerazione.
Ogni prato adibito ad uso intenso, è soggetto ad una notevole usura. L'erba e lo strato portante, sono sottoposti a forte stress. Una manutenzione ed una rigenerazione corretta, sono quindi indispensabili per ottenere un prato folto, sano, resistente e sufficientemente permeabile.
Il nostro servizio completo "chiavi in mano", comprende l'esecuzione professionale di tutti i lavori di straordinaria manutenzione da parte dei nostri tecnici qualificati. Il nostro vantaggio: nessuna spesa per l'acquisto e la manutenzione delle macchine speciali.
EUROGREEN, Vi garantisce un'esecuzione a regola d'arte ed un risultato ineccepibile.
cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

RASATURA AUTOMATICA...

anche per grandi Spazi


Tecnologia sofisticata e prestazioni d'eccellenza per la rasatura degli spazi verdi.
La soluzione ideale per una gestione economica ed ecologica dei grandi prati.
Il Robot tagliaerba che rasa automaticamente in continuo il tuo prato, anche con la pioggia. Alimentazione elettrica automatica. Operatività delimitata con filo perimetrale. Aggiramento ostacoli grazie alla sofisticata dotazione elettronica e al sonar.


EcoTaglio: Un nuovo sistema di taglio.
Perchè i robot rasaerba Belrobotics rendono il prato più soffice, più folto e più bello?
Perchè effettuano il Microtaglio Ecologico

Cos'è l'ECOTAGLIO?
  • Il robot percorre il prato ogni giorno, anche quando piove, tagliando accuratamente l'erba all'altezza desiderata.
  • Il robot è dotato di lame retrattili molto affilate.
  • Le lame sono collocate su dischi che hanno un diametro massimo di 25 cm per rasare con precisione anche i piccoli avvallamenti del terreno.
  • I passaggi frequenti e regolari tagliano minuscoli frammenti di erba.
  • I frammenti d'erba tagliata vengono distribuiti sul terreno con effetto centrifugo.
  • Non occorre raccogliere l'erba tagliata.
Quali effetti produce l'ECOTAGLIO?

    I FRAMMENTI TAGLIATI E LASCIATI SUL TERRENO:
  • Fertilizzano il prato (cedono azoto);
  • Rendono più soffice la terra (la fermentazione produce CO2 che la ammorbidisce) favorendo il drenaggio dell'acqua piovana.
  • Trattengono l'umidità anche nella stagione calda
Quali sono i vantaggi per il prato?
  • Il prato diventa più fitto.
  • Riduzione di arieggiature e bucature.
  • Le erbe infestanti diminuiscono.
  • Minor ricorso ai diserbanti selettivi.
  • Minor ricorso ai fertilizzanti.
  • Ridotta necessità di irrigazione.
Per maggiori Informazioni Contattaci


cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

GREENMOW® 1T 2500 m2(1/4ha)

Il Robot per la manutenzione di Giardini
Un Nuovo Concetto
Con Il GreenMow, il prato è rasato in continuazione tutti i giorni, quando splende e quando piove, in tutte le stagioni, automaticamente!
Basta semplicemente delimitare l'area di taglio con un filo a bassa tensione posto sotto il prato, raccordarlo alla stazione di ricarica e posizionare il GreenMow.
E lui che si occuperà della manutenzione del vostro prato, anche quando sarete in vacanza. Voi non dovrete più spendere il vostro tempo libero nè a tagliare l'erba, nè a raccoglierla e non vi dovrete neppure preoccupare del suo smaltimento.
Inoltre, con il GreenMow, il vostro prato verrà concimato automaticamente grazie alla dispersione dei microframmenti derivanti dal taglio dell'erba.
L'Alimentazione Elettrica
GreenMow è alimentato con batterie che gli assicurano un'autonomia di circa un'ora.
Quando il GreenMow sente che la capacità energetica delle batterie è ridotta, si dirige automaticamente verso la stazione per ricaricarsi. Dopo circa un'ora il GreenMow si rimetterà in moto per un nuovo ciclo di taglio.
Le Prestazioni
Il GreenMow si muove sul prato ad una velocità di 2 km/ora, quando incontra il filo perimetrale, si ferma, arretra e si gira ripartendo verso un'altra direzione in maniera del tutto casuale.
Grazie alla larghezza del taglio di 22 cm il GreenMow passerà ogni settimana più volte su tutta la superficie del prato.
La programmazione del GreenMow consente di calibrare l'orario di lavoro in funzione della superficie da rasare, delle pause necessarie per l'irrigazione automatica, per il gioco dei bambini o per gli allenamenti della squadra di calcio, etc.
Questa apparecchiatura può lavorare silenziosamente anche di notte, quando tutti riposano.
Delimitazione degli spazi
Il GreenMow dovrà rasare attorno alla aiuole, ai laghetti, alle piazzole senza entrarci dentro, nè danneggiarli.
Questo si fa facilmente circondando questi ostacoli con un prolungamento del filo periferico.
Non è necessario isolare gli alberi o altri ostacoli, perchè vengono individuati dal sonar dell'apparecchiatura. In questo caso il GreenMow rallenta, tocca leggermente l'ostacolo, arretra e compie la manovra per girargli intorno.
Sicurezza e Regolazioni
L'apertura del coperchio del GreenMow, determina l'immediato arresto della macchina e della testa di taglio.
A questo punto è possibile sollevare il davanti della macchina per controllare lo stato delle tre piccole lame contenute nella testa di taglio, la lunghezza utile delle lame non supera 11 mm che essendo retrattili, rientrano in caso di urto con ostacoli di vario genere (sassi, rametti, etc.)
Per Dimostrazioni o maggiori Informazioni Contattaci

Caratteristiche Tecniche:
  • Capacità di taglio: Max 2500 m2
  • Consumo: 120/h/anno con utilizzo normale, equivalenti ad una lampadina da 50 Watt.
  • Propulsione: Due ruote motrici di 26 cm di diametro con copertura antislittamento, azionate ciascuna da un motore senza spazzole a 24v DC.
  • Velocità: 0,60 m/s (2 Km/h) su terreno libero in piano. La velocità si riduce a 0,15 m/s (0,5 Km/h) in caso di rilevazione di ostacoli da parte del sonar(*).
  • Altezza del taglio: regolabile da 22 mm a 90 mm, con 6 posizioni.
  • Sistema di Taglio: 1 testa di taglio basculante da 22 mm con 3 lame retrattili azionate ciascuna da un motore senza spazzole a 24V DC con 3500 giri/minuto.
  • Guida: Controllo di direzione ottenuto con la variazione di velocità delle ruote indipendenti.
  • Pulizia: Sistema autopulente con espulsione centrifuga dei frammenti.
  • Carrozzeria: ABS resistente agli urti e a raggi ultravioletti e struttura in acciaio Inox.
  • Sicurezza: In caso di collisioni con ostacoli, i sensori rilevano l'urto e invertono immediatamente la marcia. Blocco Antisollevamento.
  • Dimensioni: Larghezza 67 cm - lunghezza 80 cm - Altezza 35 cm.
  • Peso: 25 Kg(Con batterie)
  • Stazione di ricarica: Alimentatore 30 Volt alternati, alimentazione a bassa tensione del filo perimetrale(1 V 50 mA) con spia luminosa di funzionamento.
  • Alimentazione della Stazione: 230 V AC con cavo da 2,5 mm, protetto da interruttore differenziale secondo le norme in vigore.
  • Optional: Kit SMS.

(*) I dati indicati possono variare in base al tipo di superficie, alla dimensione e al numero di ostacoli presenti sul terreno.
In Considerazione della rapida evoluzione delle tecnologie, le caratteristiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso da parte del produttore.


GreeMow GreenMow GreenMow Ecotaglio
cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

GREENMOW® 2T 5000 m2(1/2ha)

Il Robot per la manutenzione di ampi Giardini
Un Nuovo Concetto
Con Il GreenMow, il prato è rasato in continuazione tutti i giorni, quando splende e quando piove, in tutte le stagioni, automaticamente!
Basta semplicemente delimitare l'area di taglio con un filo a bassa tensione posto sotto il prato, raccordarlo alla stazione di ricarica e posizionare il GreenMow.
E lui che si occuperà della manutenzione del vostro prato, anche quando sarete in vacanza. Voi non dovrete più spendere il vostro tempo libero nè a tagliare l'erba, nè a raccoglierla e non vi dovrete neppure preoccupare del suo smaltimento.
Inoltre, con il GreenMow, il vostro prato verrà concimato automaticamente grazie alla dispersione dei microframmenti derivanti dal taglio dell'erba.
L'Alimentazione Elettrica
GreenMow è alimentato con batterie che gli assicurano un'autonomia di circa un'ora.
Quando il GreenMow sente che la capacità energetica delle batterie è ridotta, si dirige automaticamente verso la stazione per ricaricarsi. Dopo circa un'ora il GreenMow si rimetterà in moto per un nuovo ciclo di taglio.
Le Prestazioni
Il GreenMow si muove sul prato ad una velocità di 2 km/ora, quando incontra il filo perimetrale, si ferma, arretra e si gira ripartendo verso un'altra direzione in maniera del tutto casuale.
Grazie alla larghezza del taglio di 44 cm il GreenMow passerà ogni settimana più volte su tutta la superficie del prato.
La programmazione del GreenMow consente di calibrare l'orario di lavoro in funzione della superficie da rasare, delle pause necessarie per l'irrigazione automatica, per il gioco dei bambini o per gli allenamenti della squadra di calcio, etc.
Questa apparecchiatura può lavorare silenziosamente anche di notte, quando tutti riposano.
Delimitazione degli spazi
Il GreenMow dovrà rasare attorno alla aiuole, ai laghetti, alle piazzole senza entrarci dentro, nè danneggiarli.
Questo si fa facilmente circondando questi ostacoli con un prolungamento del filo periferico.
Non è necessario isolare gli alberi o altri ostacoli, perchè vengono individuati dal sonar dell'apparecchiatura. In questo caso il GreenMow rallenta, tocca leggermente l'ostacolo, arretra e compie la manovra per girargli intorno.
Sicurezza e Regolazioni
L'apertura del coperchio del GreenMow, determina l'immediato arresto della macchina e delle teste di taglio.
A questo punto è possibile sollevare il davanti della macchina per controllare lo stato delle tre piccole lame contenute nelle due teste di taglio, la lunghezza utile delle lame non supera 11 mm che essendo retrattili, rientrano in caso di urto con ostacoli di vario genere (sassi, rametti, etc.)
Per Dimostrazioni o maggiori Informazioni Contattaci

Caratteristiche Tecniche:
  • Capacità di taglio: Max 5000 m2
  • Consumo: 240Kw/h/anno con utilizzo normale, equivalenti ad una lampadina da 50 Watt.
  • Propulsione: Due ruote motrici di 26 cm di diametro con copertura antislittamento, azionate ciascuna da un motore senza spazzole a 24v DC.
  • Velocità: 0,60 m/s (2 Km/h) su terreno libero in piano. La velocità si riduce a 0,15 m/s (0,5 Km/h) in caso di rilevazione di ostacoli da parte del sonar(*).
  • Altezza del taglio: regolabile da 22 mm a 90 mm, con 6 posizioni.
  • Sistema di Taglio: 2 teste di taglio basculanti da 22 mm con 3 lame retrattili azionate ciascuna da un motore senza spazzole a 24V DC con 3500 giri/minuto.
  • Guida: Controllo di direzione ottenuto con la variazione di velocità delle ruote indipendenti.
  • Pulizia: Sistema autopulente con espulsione centrifuga dei frammenti.
  • Carrozzeria: ABS resistente agli urti e a raggi ultravioletti e struttura in acciaio Inox.
  • Sicurezza: In caso di collisioni con ostacoli, i sensori rilevano l'urto e invertono immediatamente la marcia. Blocco Antisollevamento.
  • Dimensioni: Larghezza 67 cm - lunghezza 80 cm - Altezza 35 cm.
  • Peso: 25 Kg(Con batterie)
  • Stazione di ricarica: Alimentatore 30 Volt alternati, alimentazione a bassa tensione del filo perimetrale(1 V 50 mA) con spia luminosa di funzionamento.
  • Alimentazione della Stazione: 230 V AC con cavo da 2,5 mm, protetto da interruttore differenziale secondo le norme in vigore.
  • Optional: Kit SMS.

(*) I dati indicati possono variare in base al tipo di superficie, alla dimensione e al numero di ostacoli presenti sul terreno.
In Considerazione della rapida evoluzione delle tecnologie, le caratteristiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso da parte del produttore.


GreeMow GreenMow GreenMow GreenMow Ecotaglio
cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

PARCMOW® 10.000 m2(1ha)

Il Robot per la manutenzione di ampie distese erbose
Un Nuovo Concetto
Con Il ParcMow, il prato è rasato in continuazione tutti i giorni, quando splende e quando piove, in tutte le stagioni, automaticamente!
Basta semplicemente delimitare l'area di taglio con un filo a bassa tensione posto sotto il prato, raccordarlo alla stazione di ricarica e posizionare il ParcMow.
E lui che si occuperà della manutenzione del vostro prato, anche quando sarete in vacanza. Voi non dovrete più spendere il vostro tempo libero nè a tagliare l'erba, nè a raccoglierla e non vi dovrete neppure preoccupare del suo smaltimento.
Inoltre, con il ParcMow, il vostro prato verrà concimato automaticamente grazie alla dispersione dei microframmenti derivanti dal taglio dell'erba.
L'Alimentazione Elettrica
ParcMow è alimentato con batterie che gli assicurano un'autonomia di circa un'ora.
Quando il ParcMow sente che la capacità energetica delle batterie è ridotta, si dirige automaticamente verso la stazione per ricaricarsi. Dopo circa un'ora il ParcMow si rimetterà in moto per un nuovo ciclo di taglio.
Le Prestazioni
Il ParcMow si muove sul prato ad una velocità di 3 km/ora, quando incontra il filo perimetrale, si ferma, arretra e si gira ripartendo verso un'altra direzione in maniera del tutto casuale.
Grazie alla larghezza del taglio di 65 cm il ParcMow passerà ogni settimana più volte su tutta la superficie del prato.
La programmazione del ParcMow consente di calibrare l'orario di lavoro in funzione della superficie da rasare, delle pause necessarie per l'irrigazione automatica, per il gioco dei bambini o per gli allenamenti della squadra di calcio, etc.
Questa apparecchiatura può lavorare silenziosamente anche di notte, quando tutti riposano.
Delimitazione degli spazi
Il ParcMow dovrà rasare attorno alla aiuole, ai laghetti, alle piazzole senza entrarci dentro, nè danneggiarli.
Questo si fa facilmente circondando questi ostacoli con un prolungamento del filo periferico.
Non è necessario isolare gli alberi o altri ostacoli, perchè vengono individuati dal sonar dell'apparecchiatura. In questo caso il ParcMow rallenta, tocca leggermente l'ostacolo, arretra e compie la manovra per girargli intorno.
Sicurezza e Regolazioni
L'apertura del coperchio del ParcMow, determina l'immediato arresto della macchina e delle teste di taglio.
A questo punto è possibile sollevare il davanti della macchina per controllare lo stato delle tre piccole lame contenute nelle tre teste di taglio, la lunghezza utile delle lame non supera 11 mm che essendo retrattili, rientrano in caso di urto con ostacoli di vario genere (sassi, rametti, etc.)
Per Dimostrazioni o maggiori Informazioni Contattaci
Caratteristiche Tecniche:
  • Capacità di taglio: Max 10000 m2
  • Consumo: 360Kw/h/anno con utilizzo normale, equivalenti ad una lampadina da 75 Watt.
  • Propulsione: Due ruote motrici di 36 cm di diametro con copertone antislittamento, azionate ciascuna da un motore senza spazzole a 24v DC.
  • Velocità: 0,83 m/s (3 Km/h) su terreno libero in piano. La velocità si riduce a 0,2 m/s (0,8 Km/h) in caso di rilevazione di ostacoli da parte del sonar(*).
  • Altezza del taglio: regolabile da 22 mm a 65 mm, tramite una leva a 6 posizioni.
  • Sistema di Taglio: 3 teste di taglio basculanti a lame retrattili azionate ciascuna da un motore senza spazzole a 24V DC con 3500 giri/minuto.
  • Guida: Controllo di direzione ottenuto con la variazione di velocità delle ruote indipendenti.
  • Pulizia: Sistema autopulente con espulsione centrifuga dei frammenti.
  • Carrozzeria: Polietilene ad alta densità resistente agli urti e a raggi ultravioletti.
  • Sicurezza: In caso di collisioni con ostacoli, i sensori rilevano l'urto e invertono immediatamente la marcia. La carrozzeria è protetta con un paracolpi di gomma posto anteriormente e lateralmente.
  • Dimensioni: Larghezza 96 cm - lunghezza 94 cm - Altezza 46,5 cm.
  • Peso: 36 Kg(Con batterie)
  • Stazione di ricarica: Alimentatore 30 Volt alternati, alimentazione a bassa tensione del filo perimetrale(1 V 50 mA) con spia luminosa di funzionamento.
  • Alimentazione della Stazione: 230 V AC con cavo da 2,5 mm, protetto da interruttore differenziale secondo le norme in vigore.

(*) I dati indicati possono variare in base al tipo di superficie, alla dimensione e al numero di ostacoli presenti sul terreno.
In Considerazione della rapida evoluzione delle tecnologie, le caratteristiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso da parte del produttore.


Ecotaglio
cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

BIGMOW® 20.000 m2(2ha)

Il Robot per la manutenzione dei grandi parchi.
Una Rivoluzione nella manutenzione dei Grandi Spazi Verdi
Grandi proprietà, parchi, campi sportivi, campi pratica da Golf, il tosaerba BigMow garantisce il taglio di qualsiasi superficie erbosa delimitata da un semplice filo a bassa tensione.
Dotato di sonar e di costola sensibile, la macchina rallenta, tocca l'ostacolo, si arresta e lo aggira e riprende a lavorare. Il Computer di bordo la guida in piena sicurezza.
Ricarica da solo le sue batterie
Il Tosaerba BigMow è alimentato da batterie ricaricabili.
Controllato dal computer e guidato dal filo periferico, BigMow ritorna da solo alla stazione di carica, alla quale si collega automaticamente. Dopo la ricarica completa, che dura circa due ore, BigMow ricomincia automaticamente il lavoro dando inizio ad un nuovo ciclo.
Una tecnologia che appartiene al futuro
Le 5 teste di taglio mobili, dotate di dispositivo di sicurezza antinfortunistica, producono risultati molto simili a quelli delle falciatrici elicoidali, indipendentemente dalla configurazione del prato falciato.
In perfetta armonia dell'Ambiente
Discreto, silenzioso, non inquina, perchè funziona ad elettricità. Il BigMow falcia in modo assolutamente ecologico, poco alla volta ma costantemente e con lame dal taglio molto sottile. I fili d'erba tagliati in questo modo si riducono dunque a frammenti molto fini.
Questi si decompongono sul terreno e ne migliorano la fertilità, diminuendo la necessità di fertilizzanti chimici e senza necessità di raccogliere l'erba falciata
Per Dimostrazioni o maggiori Informazioni Contattaci.
Caratteristiche Tecniche:
  • Capacità di taglio: Max 20000 m2
  • Consumo: 200Kw/h/anno con utilizzo normale, pari a quello di un frigorifero domestico.
    750 Watt/h/anno con utilizzo intensivo (Superficie molto vasta).
  • Trazione: Due ruote motrici di 45 cm di diametro con battistrada antiscivolo, azionate ciascuna da un motore senza spazzole da 24v DC.
  • Velocità: 1 m/s (3,6 Km/h) su terreno libero in piano. La velocità si riduce a 0,3 m/s (1 Km/h) in caso di rilevazione di ostacoli da parte del sonar(*).
  • Altezza del taglio: regolabile da 22 mm a 95 mm, tramite regolatore di altezza a 12 posizioni.
  • Sistema di Taglio: 5 teste di taglio basculanti a lame retrattili azionate ciascuna da un motore senza spazzole a 24V DC con 3500 giri/minuto.
  • Guida: Controllo di direzione ottenuto con la variazione di velocità delle ruote indipendenti.
  • Pulizia: Sistema autopulente con espulsione centrifuga dei frammenti.
  • Carrozzeria: ABS termoformato di color verde, resistente ai raggi ultravioletti.
  • Sicurezza: Arresto e inversione del senso di manovra in presenza di ostacoli, garantito dal rilevatore tattile e dal paraurti a costola sensibile.
  • Dimensioni: Larghezza 120 cm - lunghezza 130 cm - Altezza 50 cm.
  • Peso: 43 Kg con un pacco di accumulatori al nichel cadmio, 48 Kg con due pacchi di batterie.
  • Stazione di ricarica: Alimentatore 30 Volt alternati, alimentazione a bassa tensione del filo perimetrale(0,5 V 50 mA) con spia luminosa di funzionamento.
  • Alimentazione della Stazione: 230 V AC con cavo da 1,5 mm2, protetto da interruttore differenziale secondo le norme in vigore.
  • Opzioni: Sistema GPS per un ritorno più rapido alla stazione di ricarica.
(*) I dati indicati possono variare in base al tipo di superficie, alla dimensione e al numero di ostacoli presenti sul terreno.
In Considerazione della rapida evoluzione delle tecnologie, le caratteristiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso da parte del produttore.
Ecotaglio
cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved

BALLPICKER®

Il raccoglitore sistematico delle palline da Golf.
Il sistema intelligente per recuperare sistematicamente le palline da Golf.
La tecnologia ha trovato un'ulteriore applicazione nel BallPicker, il sistema automatico per la raccolta delle palline da Golf.
La macchina perlustra autonomamente il terreno delimitato, raccoglie le palline disperse, le immagazzina e torna alla base. Non richiede alcun intervento esterno, si ricarica automaticamente, può continuare a lavorare anche mentre i giocatori si esercitano, perchè la sua carrozzeria è a prova di palle da Golf.
In abbinamento con il robot tagliaerba, BallPicker rappresenta un'eccellente ed economica soluzione per la gestione dei campi prova, come dimostra il nuovo campo inaugurato presso Sacile.
Per Dimostrazioni o maggiori Informazioni Contattaci
Caratteristiche Tecniche:
  • Consumo: 700Kw/h/anno in base alla superficie e alla quantità di palline giocate.
  • Trazione: Due ruote motrici di 45 cm di diametro con battistrada antiscivolo, azionate ciascuna da un motore senza spazzole da 24v DC.
  • Velocità: 1 m/s (3,6 Km/h) su terreno libero in piano. La velocità si riduce a 0,3 m/s (1 Km/h) in caso di rilevazione di ostacoli da parte del sonar(*).
  • Sistema di raccolta: Cilindro con 20 dischi.
  • Guida: Controllo di direzione ottenuto con la variazione di velocità delle ruote indipendenti.
  • Pulizia: Sistema autopulente con espulsione centrifuga dei frammenti.
  • Carrozzeria: ABS termoformato resistente ai colpi delle palline.
  • Sicurezza: Sonar di Rilevazione degli ostacoli. Paraurti a costola sensibile e inversione di marcia in caso d'urto.
  • Dimensioni: Larghezza 130 cm - lunghezza 130 cm - Altezza 50 cm.
  • Peso: 50 Kg con un pacco di batterie al nichel cadmio.
  • Stazione di ricarica: Alimentatore 30 Volt alternati, alimentazione a bassa tensione del filo perimetrale(0,5 V 50 mA).
  • Alimentazione della Stazione: 230 V AC con cavo da 1,5 mm2, protetto da interruttore differenziale secondo le norme in vigore.
  • Serbatoio di raccolta: > 300 palline.
  • Capacità di raccolta: 12.000-15.000 palline/24h.
  • Svuotamento palline: cestello di raccolta collegabile alle tramogge di convogliamento al lavaggio e alla distribuzione di palline.

(*) I dati indicati possono variare in base al tipo di superficie, alla dimensione e al numero di ostacoli presenti sul terreno.
In Considerazione della rapida evoluzione delle tecnologie, le caratteristiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso da parte del produttore.



cocci-service.biz
P.I.01413210442
©2010/2011 Phoenix,
all right reserved